Evento unico in Sicilia che ha permesso di valorizzare il nostro splendido territorio e al quale hanno partecipato più di 40 equipaggi supportati e accompagnati da Vincenzo e Claudia Spatafora rappresentanti della concessionaria Porsche per la Sicilia e la squadra di tecnici specializzati del Centro Porsche Catania e del Centro Assistenza Porsche Palermo che hanno "coccolato" tutte le vetture per entrambe le giornate. Il Raduno ha avuto inizio il sabato con un brunch di benvenuto al Centro Porsche Catania successivamente le vetture sono partite in carovana direzione Ragusa, con tappa al DonnaFugata Resort&SPA. La giornata di sabato si è conclusa con una serata nel cuore di Ragusa Ibla, dove, grazie alla disponibilità del Comune di Ragusa, le vetture hanno fatto da scenario alla splendida città barocca presso Piazza G.B.Hodierna e la Via dei Giardini Iblei. La cena si è svolta in uno dei ristoranti più rinomati, "I Banchi", dello chef stellato Ciccio Sultano e dello chef Peppe Cannistrà con una degustazione che ha deliziato tutti i partecipanti. Domenica mattina i 40 equipaggi sono partiti in carovana direzione Modica dove, accolti dal sindaco, hanno visitato il "goloso" museo del cioccolato ed hanno potuto degustare delle creazioni appena realizzate. Dopo aver attraversato il centro storico di Modica le 40 vetture sono partite in direzione Acate(RG) per concludere l'evento in una delle cantine più antiche e storiche della Sicilia, Cantine Vall dell'Acate, in uno splendido scenario, dove è stato possibile accompagnare tutti i partecipanti in un percorso storico, enogastronomico e multisensoriale unico. Eventi di tale portata, come riportato da Vincenzo e e Claudia Spatafora, oltre che a promuovere un marchio che con la Sicilia ha un rapporto storico, visti i trascorsi della Targa Florio, tendono a valorizzare un territorio unico e ricco di storia. Dopo il successo riscosso da tale evento il prossimo anno sarà prevista una seconda edizione, al fine di impostarne un regolare appuntamento annuale.